Economic Impact | 23 Nov 2021
Valutazione dei benefici economici, sociali e culturali di youtube in Italia
YouTube permette ai creatori di contenuti italiani di raggiungere un ampio pubblico nazionale ed internazionale. Ciò contribuisce a generare un valore economico importante per coloro che guadagnano dalla piattaforma, ad esempio ricevendo una parte dei ricavi generati dalle pubblicità presenti sui video. Una presenza su YouTube può anche aiutare i creatori di contenuti a generare entrate da altre fonti, come dalla vendita di prodotti, da partnership con le aziende o dalle performance dal vivo.
Queste fonti di guadagno non sostengono posti di lavoro e reddito solamente per i creatori di contenuti, ma anche l’attività economica più ampia nelle filiere e attraverso i consumi dei lavoratori. Complessivamente, la nostra modellazione economica indica che nel 2020 l’ecosistema creativo di YouTube ha contribuito all’incirca per €190 milioni all’economia italiana e ha sostenuto 15.000 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno.
In questo studio esponiamo la nostra analisi economica ed i risultati dei nostri sondaggi con l’obiettivo di comprendere come YouTube può sostenere carriere per i creatori di contenuto; promuovere la cultura italiana in un pubblico globale; accrescere la diversità culturale; e sostenere le imprese. Evidenziamo inoltre come YouTube si è dimostrato utile durante la pandemia di Covid-19.
Oltre ai risultati della nostra modellazione economica e dei nostri sondaggi, presentiamo una serie di casi studio per evidenziare le storie personali di creatori di contenuti italiani di successo.
Leggi il report in italiano
Video animato di riepilogo (italiano)
Discover our results in English
Il nostro team di consulenza economica è leader mondiale nell’analisi economica quantitativa, lavorando con clienti in tutto il mondo e in tutti i settori per costruire modelli, prevedere mercati e valutare interventi utilizzando tecniche all’avanguardia.
Per saperne di più sulle nostre capacità, contatta
EMEA
Sam Moore
+44 (0)207 803 1415
Email
Americas
Diantha Redd
+1 (646) 384 0271
Email
Asia
Rhianne Clark
+65 6850 0112
Email
Related Services
Post
The Economic Footprint of JLR in the UK
This report examines the economic footprint of JLR in the United Kingdom in 2024. The analysis is conducted both at the national level, as well as on the West Midlands and North West regions, where JLR’s main facilities are located.
Find Out More
Post
Airbnb’s Economic Contribution to APAC in 2024: GDP, Jobs, and Regional Impact
Airbnb's platform connects hosts across Asia Pacific (APAC) with travellers from around the world. Oxford Economics was commissioned by Airbnb to quantify its economic footprint in 10 APAC markets in 2024.
Find Out More
Post
Economic Insights: Airbnb’s Contribution Through the Lens of Oxford Economics
Oxford Economics Australia delivered a tailored economic impact assessment for Airbnb, including GDP contribution modelling, job creation analytics, guest‑spend segmentation, and regional tourism dispersion insights to underpin Airbnb’s stakeholder communications and strategic growth initiatives.
Find Out More